Il libro cartaceo sicuramente non smetterà di esistere ma indubbiamente deve reggere un bel confronto con l’era digitale e quindi con libri digitali.
La sfida si svolge anche con materiali selezionati e molto particolari e con le varie tecniche di lavorazione.
Ciò è dimostrato dal nuovo volume realizzato dalla Fedrigoni (una cartiera molto famosa ed affermata): “16”
Tale progetto vuole essere un’iniziativa di stimolo e riflessione sulle varie potenzialità delle carte: bianche, patinate, lisce, con trama, marcate o vergate.
Per realizzare questo volume sono stati coinvolti 16 designe provenienti da tutto il mondo, dando loro un sedicesimo tra le 16 carte diverse.
I designer coinvolti nel PRIMO volume sono:
Elyron (Torino, IT)
Joost Grootens (Amsterdam, NL)
Rainer Groothuis (Hamburg, DE)
Kameel Hawa (Beirut, LB – Jeddah, SA)
Thomas Manss & Company (London, GB)
Sánchez/Lacasta (Madrid, ES)
Frédéeric Teschner (Montreuil, FR)
Wijtntje Van Rooijen & Pierre Péronnet (NL – FR)
Il volume è sfogliabile da qui: www.paperideas.it/project16